La vigilanza tra regolamentazione e controllo. Contributi allo studio della regolazione del mercato mobiliare

La vigilanza tra regolamentazione e controllo. Contributi allo studio della regolazione del mercato mobiliare

L'assetto della vigilanza finanziaria è legato alla declinazione della sovranità? E il quesito che l'autore si pone all'esito delle rapide trasformazioni che la vigilanza del mercato mobiliare ha conosciuto, sull'onda della crisi finanziaria, sia a livello dell'Unione europea sia a livello nazionale. L'idea è che il dibattito sulla vigilanza del mercato mobiliare debba andare oltre il ristretto ambito dei fallimenti della regolazione e del mercato per estendersi a quello dello studio della configurazione della sovranità finanziaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macchie mattacchione
Macchie mattacchione

Alasia Silvana
La baia
La baia

Grazia Lanzillo, G. Lanzillo, James Albert Michener
Mengs. La scoperta del neoclassico. Catalogo della mostra (Padova, 3 marzo-11 giugno 2001)
Mengs. La scoperta del neoclassico. Cata...

Riccarda Novello, Marco Pogacnik, Stefano Giordani, S. Roettgen
Il principe studioso
Il principe studioso

Tomasi Tomaso
Visioni sacre e morali
Visioni sacre e morali

Stefano Strazzabosco, S. Strazzabosco, Alfonso Varano
Memorie di un pazzo
Memorie di un pazzo

Flaubert Gustave
Amazzonia madre d'acqua
Amazzonia madre d'acqua

Marcia Theophilo