Gli istituti di democrazia diretta nel diritto comparato

Gli istituti di democrazia diretta nel diritto comparato

Di fronte alla varietà ed alla complessità delle forme che assume oggiAggiungi un appuntamento per oggi la de­mocrazia diretta, il libro rivolge l’attenzione innanzitutto alle principali tappe nelle quali essa si è storicamente evoluta, per poi soffermarsi sulla di­sciplina attualmente vigente nei diversi Paesi. Ad un primo capitolo storico, seguono due capitoli dedicati ai continenti nei quali si è più sviluppata la de­mocrazia diretta: l’Europa e l’America. L’analisi delle diverse soluzioni che si sono storicamente realizzate e di quelle che caratterizzano gli ordinamenti contemporanei dovrebbe consentire un giudizio più ponderato a favore o contro la democrazia diretta, sia a livello generale che in contesti specifici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel giardino all'ombra dei cachi. Un secolo di educazione dell'infanzia e della gioventù ripercorrendo la storia dell'ente morale «Filippo Rovetta» di Collebeato
Nel giardino all'ombra dei cachi. Un sec...

Maffezzoni Fabio, Agnetti Simone, Castrezzati Manuela
Dispositivi e affetti. Le passioni tristi tra etica e pedagogia
Dispositivi e affetti. Le passioni trist...

Stefano Marchesoni, Fabio Agostini
Scuola politica. Pedagogia nella seconda metà del Novecento. Un colloquio tra storia e autobiografia
Scuola politica. Pedagogia nella seconda...

Alberto Alberti, Paolo Cardoni
L'università in Sicilia. Formazione e ricerca a servizio dell'uomo. Il contributo dei cristiani
L'università in Sicilia. Formazione e r...

Bellingreri Antonio, Bonomo Raffaele, Alici Luigi
Sperimentare le tecnologie informatiche per la comunicazione in classe
Sperimentare le tecnologie informatiche ...

Allegra Mario, Chifari Antonella, Ottaviano Simona
Questionario di didattica
Questionario di didattica

Pierino Luigi Amadori
Dalla sperimentazione alla riforma. Indicazioni metodologiche e didattiche per la classe prima
Dalla sperimentazione alla riforma. Indi...

Paola Amarelli, Emanuela La Fede
Liberadoloscenza
Liberadoloscenza

Ciro Roselli, Maria Antonacci
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo dell'azione psicomotoria verso lo sviluppo e l'autonomia
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo...

Aucouturier Bernard, Mendel Gérard
Conoscere la FAD
Conoscere la FAD

Vito Antonio Baldassarre, Leonardo Di Gregorio