Il mondo in un quartiere. Migrazioni internazionali Esquilino Roma-centro. Culture interessi e politica

Il mondo in un quartiere. Migrazioni internazionali Esquilino Roma-centro. Culture interessi e politica

Negli anni 2000 la popolazione mondiale supera i 7 miliardi e i migranti internazionali sono ogni anno oltre 200 milioni. Sono in buona parte persone che partono da un paese dell'Asia o dell'Africa per approdare in un altro dello stesso continente. I flussi migratori intercontinentali in partenza da Asia, Africa, America Latina e Est Europa hanno come mete privilegiate Nord America ed Europa Occidentale. La stessa Italia è meta di flussi provenienti principalmente da Africa, Asia e dall'Est Europeo. Il libro analizza dati, senso e significati di queste migrazioni internazionali. Ne documenta sviluppi planetari e approdi in Italia. Approdi che includono il territorio di Roma Capitale e del suo Rione Esquilino. "Quartiere" del centro storico che è divenuto luogo simbolico dell'immigrazione a Roma, di confronti tra interessi e tra culture, di sfide sociali e relazioni politiche proprie delle trasformazioni di portata planetaria della realtà sociale contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritti e doveri dei lavoratori. Casi pratici e lineamenti teorici
Diritti e doveri dei lavoratori. Casi pr...

Francesco Buffa, Giuseppe De Lucia
Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva
Fatturazione elettronica e conservazione...

Federico Campomori, Umberto Zanini
Il dolore e la fede
Il dolore e la fede

Sabino Palumbieri, Cristiana Freni
Marchi e brevetti. Guida teorico-pratica alla proprietà industriale. Con CD-ROM
Marchi e brevetti. Guida teorico-pratica...

Claudio Salvagni, Stefano Marzocchi, Antonio Salerno