La forma di governo della grande coalizione. Il modello parlamentare austriaco tra incompletezza e trasformazione

La forma di governo della grande coalizione. Il modello parlamentare austriaco tra incompletezza e trasformazione

Nella panoramica comparata delle forme di governo il modello parlamentare austriaco si contraddistingue per alcune caratteristiche specifiche che per un lungo tempo hanno garantito una particolare stabilità dei rapporti di Governo, stabilità che ha comportato la difficoltà del sistema di operare l'alternanza politica. La forma di governo austriaca ha funzionato nel secondo dopoguerra all'interno di un sistema politico che per lunghi periodi è stato guidato dalla Grande coalizione tra i due maggiori partiti. La struttura partitica ed associativa di rappresentanza degli interessi settoriali, sulla quale sono radicati i Governi di Grande coalizione, ha realizzato un assetto di poteri particolare, basato anche su regole e convenzioni non previste dal Bundes-Verfassungsgesetz, in cui la dottrina individua la vera Realverfassung del Paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una cartolina da Leo e Trillo. Per la 1ª classe elementare
Una cartolina da Leo e Trillo. Per la 1Â...

A. Girotti, Daniela De Mico, P. Rodari
I principi dell'equilibrio chimico
I principi dell'equilibrio chimico

Kenneth Denbigh, G. G. Bombi
Moduli di letteratura italiana ed europea. Per le Scuole superiori. 2.
Moduli di letteratura italiana ed europe...

Alberto Dendi, Elisabetta Severina, Alessandra Aretini
L'articolazione temporo-mandibolare
L'articolazione temporo-mandibolare

Carlo Di Stanislao, Francesco Deodato, Roberto Giorgetti
Telerilevamento. Informazione territoriale mediante immagini da satellite. Con CD-ROM
Telerilevamento. Informazione territoria...

Ludovico Biagi, Athanasios Dermanis