La certezza della pena

La certezza della pena

L'intervento della Corte Costituzionale (sentenza n. 253 del 23 ottobre 2019) con cui viene dichiarata la illegittimità costituzionale dell'art. 4 bis comma 1 della legge n. 354 del 1975 impone delle riflessioni: sul principio della certezza della pena; sulla illegittimità costituzionale della endiadi collaborazione di giustizia-non pericolosità sociale; sull'evoluzione della giurisprudenza in tema di automatismi; sul sistema detentivo di cui all'art. 41 bis O.P. La finalità di questo lavoro è quella di consentire un approccio meditato e consapevole ai temi enucleati, che rivestono un'importanza decisiva nell'attività delle Istituzioni di repressione della criminalità organizzata. La varietà delle opinioni espresse può servire da stimolo a quell'indagine ermeneutica, critica e ricostruttiva, che il giurista è chiamato a svolgere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritorno a Trieste
Ritorno a Trieste

Furlani Ennio
Miss K... da ridere
Miss K... da ridere

Giusto Lorenzo
Scatola di latta
Scatola di latta

Marucelli Marco
La villa dei tigli
La villa dei tigli

Weinberg Liliana
Le notti bazariote
Le notti bazariote

Antonio M., Cocchia
Racconti sottobraccio
Racconti sottobraccio

Chiapatti Betty
Il congedo
Il congedo

Largiuni Sauro
Dolce lilium. Quando una madre è qualcosa di più
Dolce lilium. Quando una madre è qualco...

Sara Marincola, M. Balsamello