La conoscenza dello stato d'insolvenza nella revocatoria fallimentare

La conoscenza dello stato d'insolvenza nella revocatoria fallimentare

L'opera, dopo aver descritto lo stato della normativa, della giurisprudenza e della dottrina sul problema della scientia decoctionis nella revocatoria fallimentare, analizza la natura della conoscenza dell'insolvenza sotto i profili strutturale e funzionale. Basandosi su tale analisi e, in particolare sulla natura semantica dell'insolvenza, sostiene che lo stato cognitivo rilevante consiste nella conoscenza effettiva o nell'ignoranza mantenuta in condizione di conoscibilità, perché il terzo revocando è gravato da più oneri. Successivamente, rivisita le questioni processuali riguardanti la scientia decoctionis: si delimita l'onere probatorio delle parti, si riduce il ricorso alla presunzione, si forniscono al giudice criteri per la valutazione delle prove e si individuano i vizi più frequentemente riscontrabili nelle sentenze in tema di revocatoria fallimentare
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Catania. Città del mediterraneo
Catania. Città del mediterraneo

Antonino Recupero, Alfio Garozzo
Nicola D'Onofrio
Nicola D'Onofrio

Felice Ruffini
San Paolo della Croce
San Paolo della Croce

Giuseppe Di Luca
Tradimenti
Tradimenti

Renato Fiorito