Guida alla perizia in tema di abuso sessuale e alla sua critica

Guida alla perizia in tema di abuso sessuale e alla sua critica

Il volume riguarda principalmente l'abuso sessuale nei confronti di bambini in cui l'accusato è una persona non estranea (sconosciuta fino all'evento) alla vittima. Il volume è diviso in tre sezioni: una prima parte di inquadramento del fenomeno degli abusi sessuali; una seconda parte, destruens, in cui si indicano i pericoli di una visione preconcetta del fenomeno e si criticano le modalità di indagine, sia giudiziaria che psicologica così spesso utilizzate; una terza parte, construens, in cui si descrive passo per passo come le perizie andrebbero eseguite per essere ineccepibili sotto il profilo metodologico. La parte destruens consente di smontare una perizia o una consulenza tecnica che siano svolte in modo errato o incompleto e, in un'appendice, sono presenti 100 domande da rivolgere al perito, che possono servire per controllare il suo operato. Nella parte construens si indicano, invece, le modalità più corrette per svolgere una consulenza tecnica e, in un'altra appendice, è presente un albero delle decisioni che il consulente e il perito potranno seguire per meglio svolgere il loro compito
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lode. Ottobre 2004
La lode. Ottobre 2004

Gian Franco Poli, M. Guidato
Diario di un amore perduto
Diario di un amore perduto

Renato Ciccarelli
Museum Ladin Ciastel de Tor. Videocassetta. Ediz. ladina
Museum Ladin Ciastel de Tor. Videocasset...

S. Planker, Johann Wieser, V. Zingerle, H. Huber
Museum Ladin Ciastel de Tor. Videocassetta. Ediz. italiana
Museum Ladin Ciastel de Tor. Videocasset...

S. Planker, L. Craffonara, Johann Wieser, V. Zingerle, H. Huber