La riforma dell'Università tra legge e statuti. Analisi interdisciplinare della legge n.240/2010

La riforma dell'Università tra legge e statuti. Analisi interdisciplinare della legge n.240/2010

L'Università italiana si trova dinanzi al cambiamento previsto dalla discussa legge 30 dicembre 2010, n. 240, c.d. Riforma Gelmini, che vorrebbe segnare una svolta nei modelli di governance universitaria. Sull'innovazione legislativa serve una riflessione seria e pacata, con lo sguardo rivolto al futuro e alla comparazione con i modelli stranieri. Il volume promosso dall'Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale attraverso una serie di contributi, qualificati ed interdisciplinari, intende tracciare sia le possibili linee di implementazione da parte degli statuti, sia le innovazioni in materia di docenza e di personale universitario. Il tutto con l'intenzione di coltivare, nell'ambito della legge n. 240/2010, le opportunità per fare un'Università migliore ed evitare una riforma solo "cosmetica" che ne aggravi i mali ed i malesseri. In appendice sono pubblicati i documenti ritenuti rilevanti per le riflessioni sull'attuazione della riforma universitaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autostima
L'autostima

Elisa Balconi
Il karma
Il karma

Gabriele Burrini, Alda Gallerano
La magia primitiva
La magia primitiva

Massimo Centini
Da Maria per Maria. Lettere d'amicizia
Da Maria per Maria. Lettere d'amicizia

Maria Giarrizzo Musumeci
The seven pavilions
The seven pavilions

Petra Martin Al-Awadhi