L'autonomia negoziale dei coniugi nella crisi matrimoniale

L'autonomia negoziale dei coniugi nella crisi matrimoniale

E opinione ormai consolidata che le procedure giudiziali di definizione della crisi coniugale su base non contenziosa rappresentino un significativo momento di emersione della c.d. "privatizzazione" delle vicende familiari. Ed, infatti, è lo stesso legislatore che identifica i suddetti percorsi giudiziali come, sostanzialmente, finalizzati alla formalizzazione di un programma di vita futura elaborato dai diretti interessati, preventivamente o contestualmente alle procedure di separazione e divorzio. Il volume esamina le prassi giudiziarie correlate agli accordi a latere e alle intese tra i coniugi che prevedono trasferimenti immobiliari, come voci più tipiche di espressione dell.autonomia negoziale dei coniugi nella fase della crisi. L'opera vuole offrire, altresì, la risoluzione delle specifiche problematiche affrontate dalla dottrina e dalla giurisprudenza più recenti, con l'ulteriore intento di proporre, in chiave critica e sperimentale, possibili alternative, in conformità ai principi del nostro ordinamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il secolo del Corriere dei Piccoli. Un'antologia del più amato settimanale illustrato
Il secolo del Corriere dei Piccoli. Un'a...

F. Gadducci, Matteo Stefanelli, Fabio Gadducci
Amare senza viziare
Amare senza viziare

Nancy Samalin, M. Muliello
Il solista
Il solista

L. Ceruti, Steve Lopez
Mia sorella Madonna
Mia sorella Madonna

Gualtiero De Marinis, G. De Marinis, Christopher Ciccone, Wendy Leigh