Trattato di biodiritto. La questione animale

Trattato di biodiritto. La questione animale

Il volume su "La questione animale" del Trattato di biodiritto nasce dall'esigenza di dare all'opera un orizzonte più vasto di quello meramente antropocentrico, in virtù anche di una accentuazione dell'integrazione tra scienza, filosofia, etica e diritto. L'opera è suddivisa in due parti: una prima parte che considera l'animale in sé, nel suo porsi come animale senziente e nel suo rapporto con l'uomo; la seconda parte analizza la questione normativa e, a seguire, i problemi relativi agli animali selvatici, all'allevamento e alla macellazione, alla sperimentazione animale e agli animali d'affezione. La trattazione si conclude con la disamina dei ruoli e della responsabilità del veterinario e del diritto penale della protezione animale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In ascolto. Modi di sentire in un mondo silenzioso
In ascolto. Modi di sentire in un mondo ...

Hannah Merker, Paolo Lagorio
Altri bei pensieri di Lektro
Altri bei pensieri di Lektro

Vincenzo Loriga, Reiner Zimnik
Sole e acciaio
Sole e acciaio

Yukio Mishima, Lydia Origlia
Everville
Everville

Barker Clive
Il miglio verde
Il miglio verde

Stephen King, T. Dobner
Storia della filosofia. 3.La filosofia del Mondo Nuovo (500-600)
Storia della filosofia. 3.La filosofia d...

Libero Sosio, François Chatelet
Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni

Jung, Carl Gustav
Il canto dello spirito. Il Mathnawi. L'opera fondamentale di un maestro persiano del sufismo medievale
Il canto dello spirito. Il Mathnawi. L'o...

Galal-al Din Rumi, Jalal al Din Rumi, A. M. Martelli