L'obbligo di motivazione delle leggi

L'obbligo di motivazione delle leggi

Il saggio si propone di verificare la possibilità di ricondurre l'obbligo di motivazione delle leggi ad un principio costituzionale implicito. Questo studio tocca profili che vanno al di là della specifica tematica delle fonti, per investire problemi di più ampia portata che attengono non solo al funzionamento della nostra forma di governo, ma della stessa forma di Stato con specifico riferimento alla reale rispondenza della legge alle esigenze di una società pluralista nel quadro di principi, valori e indirizzi costituzionali dati. Il saggio si articola in cinque capitoli. Viene anche analizzata l'esperienza della regione Toscana che ha visto non solo il riconoscimento dell'obbligo di motivazione per gli atti normativi, ma anche l'imposizione di una specifica veste formale di quest'ultima, che presenta ulteriori aspetti problematici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baby patchwork
Baby patchwork

Gianna, Valli Berti
Mille idee con i fiori secchi
Mille idee con i fiori secchi

Masera Maria, Rilke Ornella
Corso rapido di fiori secchi
Corso rapido di fiori secchi

Ornella Rilke, Maria Masera
Pittura su stoffa
Pittura su stoffa

Mariarita Macchiavelli
Ricettario omeopatico familiare
Ricettario omeopatico familiare

Piero Bressan, Roberto Chiej Gamacchio
Fiori di stoffa
Fiori di stoffa

Leone Margherita, Maggiolini Silvia
Corso rapido di pittura su stoffa
Corso rapido di pittura su stoffa

Macchiavelli Mariarita
Kirigami
Kirigami

Laura Badalucco