Mobilità e presenza studentesca a Messina. 1877-1900. Repertorio dei licenziati e dei laureati dell'ateneo peloritano

Mobilità e presenza studentesca a Messina. 1877-1900. Repertorio dei licenziati e dei laureati dell'ateneo peloritano

Il volume raccoglie i risultati dello spoglio condotto sugli annuari dell.Università di Messina che ha portato all'identificazione dei laureati, dei licenziati (notai, procuratori, levatrici, flebotomi e farmacisti) e dei diplomati ai diversi corsi di magistero del periodo compreso tra gli anni accademici 1877-78 e 1899-1900. A questi si aggiunge l'elenco di quanti, per primi, conseguivano il titolo dottorale nel 1839 presso la rifondata Università della città dello Stretto. Prevedendo un itinerario che si sviluppa avvalendosi, contestualmente, sia delle disposizioni normative volte ad incidere sull'assetto didattico-organizzativo dell'ateneo messinese che dell'analisi dei dati emersi dallo spoglio degli annuari, individua la provenienza di quanti, nell'ultimo quarto del XIX secolo, si laureano presso l'ateneo peloritano e i corsi di laurea che, per lo stesso periodo, risultano maggiormente frequentati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diario
Il diario

Giuliani Veronica (santa)
Olivia salva il circo
Olivia salva il circo

Ian Falconer, A. Valtieri
In principio era Dio. Unità e complessità del concetto di Dio nell'esicasmo cristiano, nella quabbalah ebraica e nel sufismo musulmano
In principio era Dio. Unità e complessi...

Alberto De Luca, Roberta Simini
Lettera a un'amica scomparsa in Iraq
Lettera a un'amica scomparsa in Iraq

Sihem Bensedrine, E. Acotto
Che cos'è l'empatia
Che cos'è l'empatia

Matricardi Giada, Albiero Paolo
Economia e gestione della banca
Economia e gestione della banca

Roberto Ruozi, R. Ruozi
Bataille. Una sintesi
Bataille. Una sintesi

Colafranceschi Sara
Dasein: da-sein. Tradurre la parola del pensiero
Dasein: da-sein. Tradurre la parola del ...

Zaccaria Gino, De Gennaro Ivo