Il principio di conformità nella conclusione del contratto

Il principio di conformità nella conclusione del contratto

Il volume prende spunto dal maggioritario orientamento della nostra giurisprudenza che, alla luce di una rigida interpretazione dell'art. 1326, comma V, c.c., applica il principio della "mirror image rule" in tema di conformità tra proposta ed accettazione. In seguito a un esame comparatistico delle soluzioni prospettate in altri ordinamenti e nelle principali normative sovranazionali, si affronta il quesito se anche nel nostro ordinamento sia prospettabile l'utilizzo di criteri meno rigorosi per la valutazione della conformità, ovvero se esigenze di certezza e stabilità inducano a preferire la soluzione tradizionale, ricorrendo eventualmente al correttivo della responsabilità precontrattuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia criminale del cristianesimo. 6: XI e XII secolo
Storia criminale del cristianesimo. 6: X...

C. Pauer Modesti, Karlheinz Deschner, L. Franceschetti
Storia criminale del cristianesimo. 7: XIII e XIV Secolo. dall'Imperatore Enrico VI (1190) all'Imperatore Ludovico IV di Baviera (1347)
Storia criminale del cristianesimo. 7: X...

C. Modesti Pauer, G. Bertocchini, Karlheinz Deschner
L'incredulità di padre Brown
L'incredulità di padre Brown

Chesterton, Gilbert K.
La notte del lupo
La notte del lupo

Vassalli Sebastiano
Il piano manutenzione. Con la nuova versione del software professionale EPC Plan per la redazione dei piani di manutenzione. Con CD-ROM
Il piano manutenzione. Con la nuova vers...

Luchetti Paolo, Semeraro Giuseppe