Colpevolezza, diffamazione ed immagine della pubblica amministrazione

Colpevolezza, diffamazione ed immagine della pubblica amministrazione

L'opera analizza alcuni temi che si possono annoverare tra i classici del diritto penale dell'informazione. Partendo dallo studio del soggetto del reato, nel taglio specifico non ordinario, il lettore viene condotto verso la comprensione degli attori e degli interessi che sono coinvolti, anche solo potenzialmente, ogni volta che la dimensione dell'individuazione del reo s'incontra con il ruolo dei mass media. Il volume si distingue per l'attenzione e la cura dedicata all'analisi del ruolo della persona nell'interpretazione e nella rappresentazione mediatica del reato, nonché allo studio delle due fattispecie di reato tipiche dell'analisi penalistica applicata al diritto dell'informazione, ovvero il reato di diffamazione e di omesso controllo da parte del direttore responsabile. L'autore non si esime dal trattare il tema della riforma del reato di diffamazione, offrendo un'originale riflessione ripercorrendo una vicenda lontana nel tempo, ma profondamente attuale, legata alla figura di Lucio Verazio il cui atteggiamento è perfettamente ascrivibile alla visione che molti oggi possiedono del rapporto tra diritti, doveri e condizione sociale. Conclude il lavoro, l'analisi delle conseguenze della lesione dell'immagine della pubblica amministrazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Colpevolezza, diffamazione ed immagine della pubblica amministrazione
  • Autore: Giovanni Catalisano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giuffrè
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 163
  • Formato:
  • ISBN: 9788814207518
  • Diritto - Diritto penale

Libri che ti potrebbero interessare

Rime Milanesi per l'Accademia dei trasformati
Rime Milanesi per l'Accademia dei trasfo...

Domenico Balestrieri, F. Milani
L'amante assente
L'amante assente

Lauria Michele
Fondamenti di sociologia
Fondamenti di sociologia

Massimo Baldini, Anthony Giddens, Gaspare Nevola, Marco Santoro
Scudisciate all'estetica
Scudisciate all'estetica

Pier Paolo Ottonello
Concretezza e astrazione
Concretezza e astrazione

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Prospettive rosminiane
Prospettive rosminiane

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Incontri con Samuel Beckett
Incontri con Samuel Beckett

M. Sebregondi, Charles Juliet