Elusione fiscale e circolazione dell'azienda ai fini IRES nella scissione societaria

Elusione fiscale e circolazione dell'azienda ai fini IRES nella scissione societaria

Lo scopo del presente contributo è quello di riesaminare in un'ottica globale e alla luce dell'attuale contesto normativo i profili elusivi della scissione preordinata ad una cessione indiretta dell'azienda valorizzando, in particolare, le implicazioni derivanti dall'introduzione della participation exemption. Sul punto sembra, infatti, possibile affermare che nei casi in cui la fattispecie venga integralmente realizzata tra soggetti IRES, ivi inclusi i soci delle società coinvolte, l'istituto della participation exemption imporrebbe di considerare quest'ultima come non elusiva al pari di quanto previsto dal ricordato comma 3 dell'art. 176 in merito al conferimento d'azienda. Più in generale, le considerazioni svolte nel presente documento vogliono suggerire l'opportunità di (ri)esaminare in modo critico l'immagine, spesso negativa, della scissione restituita ai giorni d'oggi da una prassi non sempre del tutto attuale e che in alcuni casi, come una vecchia fotografia, racconta un mondo che forse non c'è più o che comunque si è ampiamente modificato e meriterebbe, quindi, di essere esaminato con nuovi occhi e strumenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La figlia di Rappaccini. Testo spagnolo e inglese a fronte
La figlia di Rappaccini. Testo spagnolo ...

Hawthorne Nathaniel, Paz Octavio
Echi dall'infinito
Echi dall'infinito

Pizzuto Gaetano
Nero di Alizarina
Nero di Alizarina

Francesco P. Busalacchi
Niugor
Niugor

Seddone Damiano
Un luogo del pensiero
Un luogo del pensiero

Berardocco, Tito M.
Pensieri in parole
Pensieri in parole

Verdoscia Rita
I ricordi dell'anima
I ricordi dell'anima

Grazia C., Recupero
Impudiche storielle
Impudiche storielle

Giuliano Verna
Una maghetta sui Roller
Una maghetta sui Roller

Raffaella Marchese
Danze verticali
Danze verticali

Cocco Marco