La musica a Ferrara nel Rinascimento. La creazione di un centro musicale nel XV secolo

La musica a Ferrara nel Rinascimento. La creazione di un centro musicale nel XV secolo

Ferrara nel Quattrocento vive un momento estremamente rappresentativo del Rinascimento, grazie alla politica estense del reclutamento dei musicisti presso la cappella papale e presso le maggiori corti straniere. Furono proprio i signori d'Este, che con le loro attitudini, la loro sensibilità e l'abilità nella pratica del mecenatismo, riuscirono a portare a Ferrara, tra gli altri, Bertrand Ferragut, Guillaume Dufay, Josquin Desprez, Jacob Obrecht, nomi ancora oggi di grande rilievo.Lewis Lockwood risale all'organizzazione della corte ferrarese, delineando lo spaccato di uno dei più importanti momenti di quel complesso processo che influenzerà così profondamente la natura della musica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La musica a Ferrara nel Rinascimento. La creazione di un centro musicale nel XV secolo
  • Autore: Lewis Lockwood, Bruno Meini
  • Curatore:
  • Traduttore: Meini B.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1987
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815014962
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Il capolavoro sconosciuto
Il capolavoro sconosciuto

Honoré de Balzac
Le decorose memorie
Le decorose memorie

Luca Doninelli
Storia sociale dell'Europa nel Medioevo
Storia sociale dell'Europa nel Medioevo

Gustavo Corni, Ovidio Capitani, Otto Brunner
Messaggeri dell'oscurità
Messaggeri dell'oscurità

M. Nicola, Alicia Giménez-Bartlett
Yesterday
Yesterday

Gian Mauro Costa
Una barriera di vuoto
Una barriera di vuoto

Sanxay Holding, Elisabeth
Globalizzazione: una sfida
Globalizzazione: una sfida

Dionigi Tettamanzi
Enciclopedia delle cactacee
Enciclopedia delle cactacee

C. Innes, C. Glass, F. Consolino