Shakespeare. Il suo mondo e la sua opera

Shakespeare. Il suo mondo e la sua opera

Curiosa e significativa è la prima apparizione del nome di Shakespeare nella storia della letteratura: dalle nebbie cui sono ancora affidati gli anni dell'infanzia emerge la figura di un uomo di teatro, un attore, che si prende la briga di scrivere egli stesso, di aggiungere, manipolare il repertorio, suscitando l'indignazione dei titolari ufficiali delle belle lettere, ma divenendo l'arbitro incontrastato della scena inglese sino alla fine del secolo sedicesimo. Con questo libro (ormai divenuto un classico nella cultura anglosassone) Reese ci fa rivivere le tappe di un cammino che, muovendo dalla cittadina di Stratford, giunge fino all'interno della società elisabettiana, dandoci un'immagine dettagliata dei teatri, delle scene, del mestiere di attore e del pubblico del Rinascimento inglese. E passando in rassegna i teatri dell'epoca (il Rose e il Globe), Reese ci fa incontrare un pubblico rumoroso e appassionato, eterogeneo e intelligente che supplisce alle carenze scenografiche con la forza della fantasia, tutto proiettato nel mondo amletico dell'apparenza e della realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Testimonianze su Evola
Testimonianze su Evola

Gianfranco De Turris
Bmx. Sport e avventura
Bmx. Sport e avventura

Germinal Gilli
Enciclopedia dell'amore
Enciclopedia dell'amore

L. Coppè, Fritz Kahn
Oroscopo azteco
Oroscopo azteco

C. M. Kerler, H. Kerler
Basket. La difesa
Basket. La difesa

Primo Giancarlo
Ipnosi ed ESP
Ipnosi ed ESP

Milan Ryzl
L'arbitro di calcio
L'arbitro di calcio

Enzo Sasso, Gianfranco Menegali
Le armi dell'apocalisse
Le armi dell'apocalisse

Armando Silvestri