La monarchia asburgica (1867-1914)

La monarchia asburgica (1867-1914)

La storiografia contemporanea ha dedicato un'attenzione crescente al ruolo storico giocato dall'impero asburgico. Il suo dissolversi alla fine della prima guerra mondiale ha segnato la fine di un'epoca della storia europea. Formato da una miriade di nazionalità diverse, ciascuna delle quali definita da tradizioni, lingua, condizioni economiche e coscienza nazionale proprie, l'impero asburgico aveva rappresentato l'affermazione di un principio unitario dominante sulle singole parti. Ma quando, col passare del tempo, fu chiaro che questa unità era fondata sempre più sulla forza e sempre meno sulla coscienza che il mantenimento dell'integrità dell'impero corrispondesse all'interesse stesso delle nazionalità, allora il destino degli Asburgo e del loro dominio fu irrevocabilmente segnato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante geochimico-ambientale dei suoli dell'area urbana e della provincia di Napoli-Geochemical environmental atlas of the urban and provincial soils of Naples
Atlante geochimico-ambientale dei suoli ...

Lima Annamaria, Cicchella Domenico, De Vivo Benedetto
Racconti
Racconti

Sbardella Alberto
Numeri in versi
Numeri in versi

Sbardella Alberto