Le strutture del linguaggio. Fonologia

Le strutture del linguaggio. Fonologia

I quattro volumi della serie "Le strutture del linguaggio", forniscono un'introduzione ai diversi livelli di analisi linguistica secondo un approccio il più impossibile 'integrato' che, oltre a descrivere gli aspetti e le proprietà dei singoli componenti della teoria grammaticale (fonologia, morfologia, sintassi e semantica), pone in luce le loro interrelazioni, senza le quali si rinuncerebbe a una visione globale del sistema grammaticale. In tal senso la scelta del quadro teorico della grammatica generativa non è casuale, dal momento che questa non solo costituisce oggi il paradigma più diffuso, ma è anche l'unica che abbia sviluppato tutti e quattro i componenti. Una caratteristica innovativa dell'opera è che la lingua su cui si concentra in modo particolare, anche se non esclusivo, è l'italiano: e ciò alla luce della considerazione che un testo teorico è maggiormente comprensibile, e a un livello diverso, se l'esemplificazione viene data nella lingua madre del lettore; e che una lettura 'attiva', la possibilità di pensare continuamente ad altri esempi o a contresempi, costituisce un requisito fondamentale per sviluppare il gusto per l'analisi linguistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le strutture del linguaggio. Fonologia
  • Autore: Marina Nespor
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1993
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815038081
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

Misteri nell'acquario
Misteri nell'acquario

Giuseppe Carfagno
Washington DC. Ediz. Francese
Washington DC. Ediz. Francese

Bruce R. Smith, R. M. Olivier
Washington DC. Ediz. Tedesca
Washington DC. Ediz. Tedesca

A. Hein, Bruce R. Smith
Washington DC
Washington DC

Bruce R. Smith, G. Bizzi
Washington DC. Ediz. Spagnola
Washington DC. Ediz. Spagnola

Bruce R. Smith, D. Udina