Fare gli italiani. Scuola e cultura nell'Italia contemporanea. 1.La nascita dello Stato nazionale

Fare gli italiani. Scuola e cultura nell'Italia contemporanea. 1.La nascita dello Stato nazionale

Quest'opera presenta una serie di contributi su scuola e cultura nell'Italia contemporanea, dall'Unità ad oggi. Nel primo volume saggi su: gli italiani alla conquista dell'alfabeto; la nascita della maestra elementare; gli itinerari della scuola classica dell'800; i circuiti della comunicazione informale: il teatro lirico e il suo pubblico; un secolo di stampa periodica in Italia (1815-1915); moda e catechismo civile nei giornali delle signore italiane; intellettuali e propaganda nel movimento socialista (tra gli altri).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Fare gli italiani. Scuola e cultura nell'Italia contemporanea. 1.La nascita dello Stato nazionale
  • Autore: S. Soldani, G. Turi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1993
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815038531
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Le osteoporosi
Le osteoporosi

Cecchettin Maurizio, Ortolani Sergio, Polli Elio E.
Il laboratorio di emergenza
Il laboratorio di emergenza

Robba Livio, Spandrio Luigi, Prandini Benigno
Il carcinoma infraclinico della mammella. Atlante di immagini mammografiche ed ecografiche
Il carcinoma infraclinico della mammella...

Landini Angiolino, Di Nubila Brunella, Recanatini Liliana
Codici penali militari
Codici penali militari

Pier Paolo Rivello
Molto rumore per nulla. Piccola enciclopedia pratica ad uso dei russatori e delle loro vittime
Molto rumore per nulla. Piccola enciclop...

M. L. Lentengre, Salvatore Dell'Io
Il corpo-parola delle donne. I legami nascosti tra il corpo e gli affetti
Il corpo-parola delle donne. I legami na...

Salvo Anna, Buzzatti Gabriella
Merleau-Ponty
Merleau-Ponty

Sartre Jean-Paul