La pragmatica

La pragmatica

La pragmatica studia quegli aspetti della lingua che permettono di comprenderne l'uso come strumento di comunicazione tra gli individui e tra i popoli. Finora, tuttavia, gran parte del lavoro in quest'area di ricerca è rimasto confinato nei limiti di riviste specialistiche, raccolte di saggi e monografie non sempre facilmente accessibili al lettore. Il testo di Levinson rappresenta un ampio compendio delle questioni fondamentali della pragmatica affrontate secondo la tradizione anglo-americana: i problemi relativi alla deissi, all'implicatura, alla presupposizione e agli atti linguistici vi sono affrontati in tutta la loro complessità con un linguaggio semplice e tuttavia rigoroso. Un capitolo a parte è dedicato all'analisi dei tradizionali concetti semantici in prospettiva pragmatica. Consapevole delle grandi difficoltà teoriche sottostanti all'analisi del linguaggio, Levinson non si muove mai su un piano di pura suggestione interpretativa, bensì procede nella presentazione dei vari punti di vista con abbondanti esempi ed argomentazioni critiche. Chiarezza espositiva, densità di contenuti e dovizia di riferimenti bibliografici fanno di questo testo uno strumento di lavoro utile sia per gli studenti che si avvicinano per la prima volta alla pragmatica sia per gli studiosi già esperti delle problematiche linguistiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diavolo in corpo
Il diavolo in corpo

Raymond Radiguet, Francesco Sanvitale, Francesca Sanvitale
L'arte di fare fortuna
L'arte di fare fortuna

Béroalde de Verville, François
La disputa. Gli attori in buona fede
La disputa. Gli attori in buona fede

Pierre Carlet De Marivaux, E. Capra, Marivaux, Guido Davico Bonino
Guglielmo Tell
Guglielmo Tell

B. Allason, G. Baioni, Friedrich Schiller
Intermezzi
Intermezzi

Miguel de, Cervantes
Quoi? l'éternité
Quoi? l'éternité

Graziella Cillario, Marguerite Yourcenar, G. Cillario
La presidentessa
La presidentessa

Alas Leopoldo
Borromini e l'Oratorio romano. Stile e società
Borromini e l'Oratorio romano. Stile e s...

Joseph Connors, Augusto Roca De Amicis, Antonella Sbrilli