La scomparsa dell'introspezione

La scomparsa dell'introspezione

Nella prima e nella seconda parte vengono delineati e discussi, secondo l'ordine cronologico, i quattro principali modelli teorici dell'introspezione emersi nel corso del dibattito fra psicologi e filosofi: il modello dualista-cartesiano, quello behaviorista, quello materialista-riduzionista, suggerito dallo studio del cervello e quello funzionalista, ispirato alla metafora del computer. Nella terza e ultima parte dell'opera, l'autore espone la propria teoria dell'introspezione tesa a ridimensionare la funzione esplorativa dei processi mentali (o cerebrali) interni tradizionalmente attribuitale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iranica diversa (2 vol.)
Iranica diversa (2 vol.)

David N. MacKenzie, L. Paul, C. G. Ceretti
Fisica e tecnica delle apparecchiature biomediche. Tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecografia
Fisica e tecnica delle apparecchiature b...

Donativi Marina, Castellano Alfredo, De Nunzio Giorgio
Chinese text in Central Asian Brahmi script. New evidence for the pronunciation of Late Middle Chinese and Khotanese (A)
Chinese text in Central Asian Brahmi scr...

Ronalde Emmerick, Edwin G. Pulleyblank
Il contratto della pubblica amministrazione
Il contratto della pubblica amministrazi...

Ricciuto Vincenzo, Nervi Andrea
Il «private equity»
Il «private equity»

Giampiero Maci
Anno domini: 8
Anno domini: 8

Balleello Chiara, Perniola Mirko, Baldi Cristian