Il teatro d'opera in Italia. Geografia, caratteri, storia

Il teatro d'opera in Italia. Geografia, caratteri, storia

Il volume traccia un profilo dell'opera italiana nell'arco dei suoi quattro secoli e analizza lo sviluppo della produzione operistica e i suoi protagonisti (musicisti, scrittori, cantanti) in parallelo con l'evoluzione della società italiana. La frammentazione sociale e politica del paese favorisce la proliferazione di una moltitudine di "centri periferici", da cui nasce quel regime di concorrenza che, a sua volta, influisce sulla ricchezza e varietà della produzione. Proprio queste differenze e spinte centrifughe sono all'origine di quell'eccezionale e ininterrotta produzione e della sostanziale uniformità stilistica che contraddistingue l'opera italiana.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 278 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice di sicurezza del lavoro. Con CD-ROM
Codice di sicurezza del lavoro. Con CD-R...

Manfredi Capone, Remo Zucchetti
La formazione alla sicurezza sul lavoro
La formazione alla sicurezza sul lavoro

Zucchetti Remo, Capone Manfredi
Che fine ha fatto Susy Bomb?
Che fine ha fatto Susy Bomb?

Tassinari Simonetta
Il ramarro verde
Il ramarro verde

Riva Michele
Necro baby
Necro baby

Cristiana Formetta