La fisica di Aristotele

La fisica di Aristotele

L'autore dimostra come nell'analisi del mondo fisico e dei fenomeni naturali, correlati ai due principi del movimento e della continuità, Aristotele si fondi soprattutto sul linguaggio, come medio necessario del mondo istintivo, preriflessivo e quotidiano attraverso cui l'Uomo percepisce la natura. Grazie alle indagini linguistiche di Aristotele, Wieland rivisita anche il concetto di essere, la posizione dell'uomo e del suo punto di vista in relazione all'oggettività della fisica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antonio Joli
Antonio Joli

Ralph Toledano
Il duomo di Monreale
Il duomo di Monreale

Domenico B. Gravina
Inchiostro rosso
Inchiostro rosso

Nino, Italico Amico
Fuga dall'Ungheria
Fuga dall'Ungheria

Seganti Paolo
La parola e la frase. Corso di semantica
La parola e la frase. Corso di semantica

Giacomelli Roberto, Minguzzi Edi