Storia della lingua letteraria russa. Dall'antica Rus' a Puskin

Storia della lingua letteraria russa. Dall'antica Rus' a Puskin

Storia della lingua letteraria russa dalle origini a Puskin, intesa non come storia della lingua di comunicazione quotidiana, ma come ricostruzione della storia della norma linguistica. La definizione di norma è ritardata in Russia dal ruolo svolto da un'altra lingua: lo slavo ecclesiastico che ha assolto a lungo le funzioni di unica lingua letteraria e del culto. Problema cruciale affrontato dal libro è pertanto l'interazione tra questi due poli e la ricostruzione della sua evoluzione dall'iniziale rapporto gerarchico, che assegnava allo slavo ecclesistico funzioni di cultura e al russo funzioni pratiche, a una situazione di bilinguismo fino alla fusione finale di una nuova lingua letteraria nazionale con l'opera di Puskin nell'Ottocento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aurea dicta. Antologia di autori latini per il Liceo classico: 2
Aurea dicta. Antologia di autori latini ...

Cupaiuolo Fabio, Viparelli Valeria, Borgo Antonella
Aurea dicta. Antologia di autori latini per il Liceo classico: 3
Aurea dicta. Antologia di autori latini ...

Borgo Antonella, Renna Enrico
Litterarum radices. Per il Liceo scientifico: 3
Litterarum radices. Per il Liceo scienti...

Cupaiuolo Fabio, Viparelli Valeria, Borgo Antonella