Mercati oligopolistici e strategie dell'impresa

Mercati oligopolistici e strategie dell'impresa

Le imprese raramente operano in mercati perfettamente concorrenziali o monopolistici. Nella maggior parte dei casi, le decisioni di un'impresa interagiscono con quelle delle altre imprese attraverso strategie di marketing e di differenziazione del prodotto, investimenti in tecnologia, strategie finanziarie, ecc. Questo libro affronta tali problematiche nell'ambito della moderna teoria dell'oligopolio, spiegando il perché delle scelte dell'impresa, le loro implicazioni sulla struttura del mercato e sulla dinamica dei prezzi e del fatturato. La presentazione dei diversi modelli teorici non fa uso di strumenti matematici complessi ed è arricchita da numerosi esempi e grafici. Ogni capitolo è corredato da Esercizi ed è integrato da una Nota Bibliografica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degli italiani
Storia degli italiani

Giuliano Procacci
La sessualità femminile
La sessualità femminile

Silvia Vegetti Finzi, Janine Chasseguet-Smirgel, Fausto Petrella, Janine Chasseguet Smirgel
Opere filosofiche. 2.Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte
Opere filosofiche. 2.Meditazioni metafis...

Renato Cartesio, A. Tilgher, Francesco Adorno, Eugenio Garin
I romani a teatro
I romani a teatro

Mario De Nonno, M. De Nonno, William Beare
La filosofia politica di Locke
La filosofia politica di Locke

Walter Euchner, Katja Tenenbaum, Giuseppe Bedeschi, K. Tenenbaum