La possibilità dell'altruismo

La possibilità dell'altruismo

Ricorrendo a strategie argomentative che tendono a decostruire attraverso il ragionamento analitico i luoghi comuni della morale, in questo volume Thomas Nagel risponde polemicamente ai fautori dello scetticismo etico e all'idea che non vi sarebbero ragioni convincenti ed oggettive per indurre l'individuo ad essere altruista. Se infatti, come sostengono molti studiosi di filosofia morale, alla base di ogni scelta soggettiva si trova un desiderio egoistico e irrazionale, il semplice istinto di sopravvivenza o la tendenza a sottovalutare la presenza degli altri nel mondo, perché si dovrebbe agire a favore del prossimo? E perché l'agire dovrebbe adeguarsi al principio della prudenza e della condotta misurata? Secondo l'autore, le regole della morale non sono prescrizioni effimere e infondate, ma possono essere spiegate razionalmente: nel caso specifico, altruismo e prudenza consentono all'individuo di abbandonare l'immediatezza degli interessi personali e di collocarsi in una prospettiva di «neutralità temporale», aprendosi al futuro e superando l'unilateralità del soggetto per attingere a una condizione impersonale e oggettiva. Promuovere l'interesse altrui, o vedere nell'altro il proprio interesse trovano il loro fondamento in un insieme di ragioni che precedono ogni simpatia personale poiché è il principio stesso di realtà, la considerazione del contesto politico e sociale in cui si agisce, a indurre razionalmente l'uomo all'altruismo e alla condotta prudenziale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andrologia clinica
Andrologia clinica

A. M. Isidori, Frank H. Comhaire, Wolf-Bernhard Schill, A. Lenzi, Timothy B. Hargreave
Inglese per medici
Inglese per medici

Ros Pablo R., Ribes Ramon
Toyo ito
Toyo ito

Lorena Alessio
I cappelli della regina
I cappelli della regina

Marisa Casalini Farinet
L'isolano
L'isolano

O'Crohan Tomas
Lugano incontra Riga-Riga satiek Lugano
Lugano incontra Riga-Riga satiek Lugano

Isella Gilberto, Rokpelnis Janis