Ragione e cultura

Ragione e cultura

"Cogito ergo sum"; se il mondo moderno ha un inizio esso comincia proprio con la celebre frase di Cartesio che pone la ragione al centro dell'identità umana e sociale e dell'azione morale e politica, contro l'autorità della tradizione e le contingenze storiche della cultura. In questo saggio l'autore rilegge la storia del pensiero occidentale moderno, tracciando un bilancio critico del razionalismo e del ruolo da esso esercitato nel pensiero filosofico e sociale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D25001116 Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arcobaleni nella tempesta
Arcobaleni nella tempesta

Alberto M. Gloria
Stagioni
Stagioni

Simone Graziosi
In viaggio
In viaggio

Floriana Guerriero
Briciole d'infinito
Briciole d'infinito

Gianluca Iumento
De alchemia
De alchemia

Laboratorio Scripta
Le parole della notte
Le parole della notte

Giuseppe Leone
Giorni di poesia
Giorni di poesia

Emiliano Lonati