Tra pace e guerra. Una ragazza slovena nell'Italia fascista

Tra pace e guerra. Una ragazza slovena nell'Italia fascista

Questo libro narra la storia di una ragazza slovena, nata sulle colline del Carso l'anno della marcia su Roma, e ne segue le sorti fino alla seconda guerra mondiale. Wanda è figlia di un maestro sloveno che insegna nel villaggio di Staniel, diventato San Daniele del Carso dopo il passaggio dall'impero austro-ungarico all'Italia nel 1918. La rievocazione degli anni felici dell'infanzia le offre lo spunto per descrivere l'austero mondo contadino delle colline carsiche e la situazione della minoranza slovena sotto il fascismo. Nel 1931 la famiglia Skof è trasferita d'imperio a Fontanellato, in provincia di Parma: la politica del regime impone la presenza di un maestro italiano a San Daniele e il trasferimento del maestro Skof in zone più 'sicure'. Il racconto si volge alla vita dell'autrice e della sua famiglia nel nuovo ambiente, culturalmente così diverso da quello d'origine, tra le mille vicende di una vita quotidiana ancora spensierata nonostante l'approssimarsi della guerra. Nel 1943 a Fontanellato arriva un gruppo di prigionieri, tra cui Eric Newby, che Wanda, aiuterà a fuggire sulle montagne del parmense sopo l'8 settembre, mentre inizia la lotta partigiana. Il volume si conclude con l'arrivo degli alleati e il ritorno di Eric: con lui Wanda, sposa di guerra, partirà per l'Inghilterra. Sono pagine scritte con grazia e semplicità, che ci consegnano un frammento di storia d'Italia visto attraverso gli occhi lucidi e attenti della protagonista, una persona 'comune' il cui destino si intreccia con i drammatici eventi politici e militari che hanno segnato l'Europa tra il '22 e il '46.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto Di Famiglia
Diritto Di Famiglia

Rimini Cesare
Atti di diritto penale
Atti di diritto penale

Sabrina Monteverde, Annamaria Peccioli, F. Galgano, Paolo Pisa
Glaner
Glaner

Jessica Baroni
Per una donna e la sua vita
Per una donna e la sua vita

Anna Valmen Bolognesi
Il segreto di Otranto
Il segreto di Otranto

Plantera Gianluigi