Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo

Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo

Giddens nega l'avvento di un'epoca sedicente "postmoderna", al contrario quella che stiamo vivendo è una fase di radicalizzazione estrema della modernità, nella quale, da un lato, sono enormemente cresciute le opportunità di un'esistenza sicura, dall'altro sono aumentati di pari passo i rischi e i pericoli del "lato oscuro" della modernità. Nel suo schema ogni cosa si accompagna così al suo ambiguo doppio: la conoscenza aumenta, ma niente è certo e tutto può essere rivisitato; la globalizzazione dei fenomeni allenta i vincoli con lo stato nazionale, ma alimenta il sorgere di sentimenti nazionalistici locali. Questi fenomeni sono prodotti dalla contemporanea trasformazione della soggettività e dall'organizzazione sociale mondiale andatasi modificando.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coltivare l'orto
Coltivare l'orto

Alonso De La Paz F. J.
Potature e innesti
Potature e innesti

Nahum D. Scarabelli A.
Piante da giardino
Piante da giardino

Javier Alosnos De La Paz Francisco
Piante da interni
Piante da interni

Alonso De La Paz F.J.
Piante grasse
Piante grasse

Alonso De La Paz F.J.
Piante e fiori
Piante e fiori

Alonso De La Pz F.J.
La lettera scarlatta
La lettera scarlatta

Hawthorne Nathaniel
L'uomo che ride
L'uomo che ride

Victor Hugo
Timore e tremore
Timore e tremore

Søren Kierkegaard
L'enigma dell'alfiere
L'enigma dell'alfiere

S. S. Van Dine