Credere e pensare

Credere e pensare

A partire da una serie di temi attinenti alla vita quotidiana, riportati a livello di discussione teorica, il volume ruota intorno al tema della credibilità: ciò che rende credibile una cosa è il sistema di pensiero all'interno del quale essa è collocata. Sottostante ad essa è il grande tema della razionalità limitata così come è stato sviluppato in sede di teoria economica e di teoria politica. Altri capitoli del volume toccano il problema del sé, punto centrale della tradizione del pensiero occidentale, dialogando con i più recenti sviluppi della psicologia cognitiva e della filosofia della mente; o ritornano su tematiche più prettamente antropologiche, come il problema dell'Altro accostato alla letteratura religiosa e laica sulla figura di Cristo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parsifal e Lohengrin
Parsifal e Lohengrin

Rudolph Steiner, A. Bargero
Paracelso
Paracelso

Steiner Rudolf
La riforma del management pubblico
La riforma del management pubblico

Pollit Cristopher, Bouckaert Geert
Dichiarazione 770 2002
Dichiarazione 770 2002

Artina Valerio
Contabilità e bilancio degli enti non profit
Contabilità e bilancio degli enti non p...

G. Mario Colombo, Maurizio Setti
Il calcolo dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Metodi e sistemi di applicazione negli appalti pubblici
Il calcolo dell'offerta economicamente p...

Toniati Walter, Gregori Dario
Customer relationship management
Customer relationship management

Dario Venegoni, Sergio Lamonica, Marco Piraccini