Beni pubblici e scelte private. Un'analisi senza l'homo oeconomicus

Beni pubblici e scelte private. Un'analisi senza l'homo oeconomicus

Questo lavoro si muove all'interno di un recente filone di studi che cerca di arricchire le tradizionali categorie economiche con considerazioni di carattere etico. L'autore abbandona l'ipotesi comportamentale della scienza economica, cioè che gli individui siano "egoisti razionali" e assume che gli agenti, nel perseguire il proprio interesse, siano vincolati da norme di equità. Tale approccio è in grado di offrire una spiegazione convincente del comportamento individuale in azioni collettive ed è in grado di interpretare i risultati delle analisi sperimentali in campi diversi: nel sostegno delle organizzazioni filantropiche, nella partecipazione alle organizzazioni di interesse, nell'adesione a movimenti politici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Beni pubblici e scelte private. Un'analisi senza l'homo oeconomicus
  • Autore: Massimo Bordignon
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1994
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815046987
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Acqua e sangue e altri racconti
Acqua e sangue e altri racconti

Patrick McGrath, A. Cristofori
Lettere d'amore. Testo greco a fronte
Lettere d'amore. Testo greco a fronte

Alcifrone, Filostrato di Lemno, Aristeneto
Scrivimi ancora
Scrivimi ancora

O. Marchetti, Cecelia Ahern
Justine o le sventure della virtù
Justine o le sventure della virtù

Donatien Alphonse François de Sade, F. Saba Sardi
Team che funzionano
Team che funzionano

C. Manzoni, G. Chizzoli
Momenti fatali. Quattordici miniature storiche
Momenti fatali. Quattordici miniature st...

D. Berra, Stefan Zweig, Donata Berra
Fare affari in Cina. Tra miti e realtà
Fare affari in Cina. Tra miti e realtà

Chris West, Harold Chee, M. Vegetti
Eros & vino
Eros & vino

Giovanni Zucca, Jean-Luc Hennig