Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

Nella prima parte il volume è una dettagliata esposizione della filosofia hegeliana, che mira a mettere in luce quegli aspetti delle idee di Hegel che lo avvicinano a posteriori sviluppi del pensiero europeo, e in particolare alla teoria di Marx. La seconda segue le due linee antagoniste della filosofia "negativa" e "positiva", successive a Hegel. L'una, che rappresenta lo sviluppo del principio dialettico hegeliano, si incarna in Marx, l'altra nella sociologia francese e tedesca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di cosmetologia. Per tutti i professionisti della bellezza
Manuale di cosmetologia. Per tutti i pro...

Elena Racchini, Gianni Proserpio
Il sogno di un impero
Il sogno di un impero

Proserpio Paolo
Tricologia cosmetologica
Tricologia cosmetologica

Gianni Proserpio
Facciamo matematica. Le nuove scienze. Informatica. Floppy Disk. Per la Scuola media
Facciamo matematica. Le nuove scienze. I...

Battista Isonni, Loredana Prosperini
Al dia. Curso inicial. Ejercicios. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con CD Audio
Al dia. Curso inicial. Ejercicios. Per g...

Alfredo Noriega, Gisele Prost