Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

Nella prima parte il volume è una dettagliata esposizione della filosofia hegeliana, che mira a mettere in luce quegli aspetti delle idee di Hegel che lo avvicinano a posteriori sviluppi del pensiero europeo, e in particolare alla teoria di Marx. La seconda segue le due linee antagoniste della filosofia "negativa" e "positiva", successive a Hegel. L'una, che rappresenta lo sviluppo del principio dialettico hegeliano, si incarna in Marx, l'altra nella sociologia francese e tedesca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dulce
Dulce

Jacqueline Miu
Il ladro
Il ladro

Manzi Georgia
Non avrò più paura
Non avrò più paura

Georgia Manzi
Cercando Alaska
Cercando Alaska

Green John
Il pugnale di ghiaccio
Il pugnale di ghiaccio

Cecere Filomena
Finzioni cartomagiche. Sette esibizioni con un normale mazzo di carte
Finzioni cartomagiche. Sette esibizioni ...

S. Venturi, A. Ghiurmino, Pit Hartling
Sinfonia in mnemonica maggiore
Sinfonia in mnemonica maggiore

F. M. Mugnai, S. Venturi, Juan Tamariz
Problemi di architettura albesi dal secondo dopoguerra ad oggi
Problemi di architettura albesi dal seco...

Bertolino Alessandra, Giudice Emanuela, Proglio Gabriele