Il guadagno difficile. Commercianti napoletani nella seconda metà dell'Ottocento

Il guadagno difficile. Commercianti napoletani nella seconda metà dell'Ottocento

Oggetto dell'indagine sono i comportamenti sociali ed economici dei piccoli commercianti. Una classe di scarsa visibilità politica, eppure molto vasta: la sua attività mostra un predominio della piccola bottega, della manifattura a domicilio; mostra un'economia su base familiare, dove la donna (e la sua dote) hanno un peso rilevante, e sono consistenti i tradizionali aspetti corporativi della trasmissione ereditaria e dell'endogamia all'interno del mestiere, mentre compaiono aspetti più moderni come la prevalente separazione tra abitazione e bottega. L'autrice valuta anche il tenore di vita di questa piccola borghesia in equilibrio sulla soglia alta della povertà, ma già "borghese" nell'uso dei domestici e persino della balia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il guadagno difficile. Commercianti napoletani nella seconda metà dell'Ottocento
  • Autore: Daniela L. Caglioti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1995
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815047557
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Barriere architettoniche. Guida al progetto di accessibilità e sicurezza dell'ambiente costruito
Barriere architettoniche. Guida al proge...

Tambasco Massimo, Schiavone Elisabetta, Di Sivo Michele
Conoscere l'amianto. Il piano di lavoro per la bonifica degli ambienti inquinati
Conoscere l'amianto. Il piano di lavoro ...

Cristina Tomi, Alberto Mercanti
La tecnica delle costruzioni come arte della progettazione strutturale: 1
La tecnica delle costruzioni come arte d...

Mammino Armando, Moro Sandro
La tecnica delle costruzioni come arte della progettazione strutturale. 2.Concetti generali della progettazione strutturale. Lessico compositivo delle opere in acciaio
La tecnica delle costruzioni come arte d...

Sandro Moro, Armando Mammino
La tecnica delle costruzioni come arte della progettazione strutturale. 3.Lessico compositivo delle opere in calcestruzzo
La tecnica delle costruzioni come arte d...

Sandro Moro, Armando Mammino