Realismo dal volto umano

Realismo dal volto umano

Respingendo la metafisica contemporanea, che continua a descrivere la mente e il mondo "dal punto di vista di Dio", l'autore privilegia un atteggiamento pluralista, secondo il quale la filosofia non è un metodo sistematico chiuso, ma una pratica umana intimamente legata alla vita reale. Né la filosofia né la scienza possono ridursi alla descrizione di un mondo "pronto per l'uso". Come emerge nella seconda parte del volume, il contesto umano in cui esse operano è un mondo di valori animato da imprescindibili giudizi etici ed estetici. Altrettanto cruciale è la dimensione storica, sottolinea Putnam nella terza parte del volume, dove si richiama alla tradizione filosofica americana e a figure come James, Pearce, Quine e Goodman.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

John Lennon ricorda. L'intervista integrale del 1970 per
John Lennon ricorda. L'intervista integr...

Jann S. Wenner, Manlio Benigni
Supercroc. Le origini dei coccodrilli
Supercroc. Le origini dei coccodrilli

Christopher Sloan, Paul Sereno
Ventimila leghe sotto i mari. Le straordinarie avventure del capitano Nemo. Libro pop-up
Ventimila leghe sotto i mari. Le straord...

Sam Ita, Federica Romagnoli, Paolo Pellizzari
Le nuove frontiere dell'architettura. Gli Emirati Arabi Uniti tra utopia e realtà
Le nuove frontiere dell'architettura. Gl...

Oscar Eugenio Bellini, Barbara Daglio