Ascesa e crisi. La Germania dal 1517 al 1648

Ascesa e crisi. La Germania dal 1517 al 1648

L'autore prende in considerazione il periodo di storia tedesca che va dall'inizio della Riforma luterana (1517) alla fine della guerra dei Trent'Anni (1648), ed esamina la particolare vicenda politico-istituzionale tedesca sullo sfondo del più ampio sviluppo europeo. Mentre in Europa si assiste alla formazione degli stati nazionali, la Germania vede invece svilupparsi una serie di stati territoriali all'interno di quella struttura prestatuale che era il Sacro Romano Impero. In questo nuovo quadro politico e istituzionale si produce parallelamente un generale mutamento sociale, religioso e della mentalità che dà avvio all'epoca moderna. Il processo di formazione dello stato moderno non è disgiunto da una vivace tradizione antistatale, che trova talora riflessi drammatici come nel caso della guerra dei contadini. Nella prospettiva di Schilling, il Cinquecento, soprattutto nell'ultima parte, costituisce nella storia tedesca un'epoca anticipatrice sotto il profilo delle dinamiche di modernizzazione statuale e sociale, dinamiche che furono messe in discussione dalla grave crisi della guerra dei Trent'Anni e che poterono consolidare solo a partire dalla seconda metà del Seicento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The black arrow
The black arrow

Robert Louis Stevenson
The bottle imp
The bottle imp

Robert Louis Stevenson
Dr Jekyll and Mr Hyde
Dr Jekyll and Mr Hyde

Stevenson, Robert Louis
L' isola del tesoro
L' isola del tesoro

Robert L. Stevenson
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
Il master di Ballantrae
Il master di Ballantrae

Stevenson, Robert Louis
Il ragazzo rapito
Il ragazzo rapito

Stevenson, Robert Louis
Il ragazzo rapito
Il ragazzo rapito

Stevenson, Robert Louis