Introduzione storica al diritto privato

Introduzione storica al diritto privato

Opera di un autorevole storico del diritto, questo volume ripercorre le tappe essenziali del diritto privato europeo dall'alto Medioevo ai giorni nostri. Nel ricostruire le grandi vicende istituzionali e politiche che hanno inciso sull'evoluzione del diritto privato, l'autore presta una particolare attenzione all'origine della 'common law'/diritto civile e alle ragioni che hanno portato l'Inghilterra e il continente europeo - malgrado la comunanza di civiltà e valori - ad avere due sistemi giuridici diversi. Nell'analisi trovano spazio il diritto medievale romano e canonico, la scuola del diritto naturale che ha ispirato le grandi codificazioni nazionali dell'era moderna, il ruolo dei legislatori (imperatori, re e parlamenti) e quello dei giudici (nelle terre del 'common law'). Sono così affrontate le grandi fasi dello sviluppo giuridico, i principali corpi dottrinali e legislativi, il diritto privato oggettivo (famiglia e status delle persone, proprietà, contratti, successione, atti di commercio), l'organizzazione delle corti e le forme di processo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La progettazione per competenze nel 2° ciclo di istruzione. Osservatorio ligure sulla progettazione per competenze nella scuola di 2° grado
La progettazione per competenze nel 2° ...

Rossella Verri, Paolo Gentilini, Graziella Arazzi
Maltrattamento all'infanzia. Un modello integrato di interventi per i servizi sociali e sanitari
Maltrattamento all'infanzia. Un modello ...

Cheli Mariagnese, Valdiserra Mirella, Ricciutello Cosimo
A scuola degli ardenti
A scuola degli ardenti

Roccasalva Maria
Mantra tantrici
Mantra tantrici

G. Pistilli, André Padoux
Enti non profit. Prontuario operativo. Con CD-ROM
Enti non profit. Prontuario operativo. C...

Quercia Antonio, De Stefanis Cinzia, Tomelleri Assunta