La costituzione inglese

La costituzione inglese

Pur non essendo un testo di storia costituzionale, né un manuale di diritto pubblico, "La Costituzione inglese" (pubblicata nel 1867) rimane un punto di riferimento classico per l'analisi politica del sistema britannico, la cui influenza ha contribuito allo sviluppo di una cultura attenta ai meccanismi istituzionali, lontana dal formalismo della dottrina costituzionale dell'Europa continentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel Dojo. Etichetta e rituali nelle arti marziali giapponesi
Nel Dojo. Etichetta e rituali nelle arti...

L. Malavasi, R. Mantovani, Dave Lowry
Les chouans. Una passione repubblicana
Les chouans. Una passione repubblicana

G. Grande, Honoré de Balzac
Percorsi d'architettura in Umbria
Percorsi d'architettura in Umbria

Quinterio Francesco, Canali Ferruccio
Le Alpi della luna
Le Alpi della luna

Ilaria Bodero Maccabeo
In viaggio con gli dei
In viaggio con gli dei

Lucia Trombadore
Garibaldi e i suoi tempi
Garibaldi e i suoi tempi

Jessie W. Mario
Antologia della divina proporzione di Luca Pacioli, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci
Antologia della divina proporzione di Lu...

Dulio Contin, Duilio Contin, Antonio Pieretti, Piergiorgio Odifreddi