Il brusio degli angeli. Il sacro nella società contemporanea

Il brusio degli angeli. Il sacro nella società contemporanea

Sotto l'assalto della secolarizzazione l'onnipresenza del divino ha cominciato a farsi evanescente fino a che negli anni Sessanta alcuni teologi radicali sono arrivati a proclamare la "morte di Dio". Analizzando le tendenze sociali che hanno portato all'attuale crisi religiosa, Berger mostra come la prospettiva sociologica possa essere usata per mettere in dubbio le tesi del pensiero moderno con la stessa forza con cui il pensiero moderno ha messo in dubbio i dogmi della fede. Il vasto accordo che esiste oggi sulla scomparsa del soprannaturale charisce infatti molte cose dell'uomo moderno, ma ben poche cose del soprannaturale. E' compito della teologia ricominciare dall'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dragone puzzone
Il dragone puzzone

S. Enrico, Geneviève Ferrier, Henriette Bichonnier, Pef
La storia di un pazzo
La storia di un pazzo

John Katzenbach, Nicoletta Lamberti
Tutti i racconti. 2.
Tutti i racconti. 2.

Lev Nikolaevic Tolstoj, I. Sibaldi
CUORE E CIOCCOLATO
CUORE E CIOCCOLATO

Banks Leanne
Influenza aviaria la grande paura
Influenza aviaria la grande paura

Alessandro Cecchi Paone, Fabrizio Pregliasco, Giulio Divo
Guarisci presto, Mallory!
Guarisci presto, Mallory!

Ann M. Martin, M. Impallomeni