Linguistica

Linguistica

Affermatasi tra Otto e Novecento come disciplina autonoma, la linguistica costituisce un'area di studi in continua espansione. La ricerca scientifica sul linguaggio influenza oggi in modo determinante diverse altre discipline come la pedagogia cognitiva, le neuroscienze, la filosofia, l'informatica e gli studi dull'intelligenza artificiale. Ma di che cosa si occupa in sostanza la linguistica? Essenzialmente della natura del linguaggio e della comunicazione. Si tratta dunque di un amplissimo orizzonte di interessi, all'interno del quale occorre ridurre i grandi quesiti circa la natura dei fatti umani così complessi a domande più specifiche e mirate. E' appunto questa l'ottica in cui si muove il volume ormai classico di Akmajian, Demers, Farmer e Harnish, qui riproposto in una nuova edizione: da un lato gli autori riservano grande attenzione ai problemi in cui più evidente è il contatto tra gli studi linguistici e le altre aree di ricerca, dall'altro, a livello metodologico, operano lo sforzo costante di circoscrivere l'oggetto d'indagine, di elaborare schemi precisi per l'analisi di singoli fenomeni, nella convinzione che solo così è possibile individuare poi i principi generali e le regole che governano la struttura e la natura del linguaggio.I testi sono di Adrian Akmajian, Richard A. Demers, Ann K. Farmer, Robert M. Harnish.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tramonto d'un ideale
Il tramonto d'un ideale

L. Brandi, C. Barbarulli, Marchesa Colombi
Serate d'inverno
Serate d'inverno

Marchesa Colombi
Le figlie di Mab
Le figlie di Mab

E. Chiavetta, Judith Chernaik
Questa è la terra, non ancora il cielo
Questa è la terra, non ancora il cielo

Spessotto Gloria, Imperatori Gabriella
Le avventure di Arabella, donna Chisciotte
Le avventure di Arabella, donna Chisciot...

O. De Zordo, Charlotte Lennox, L. Loni
Un principe curdo
Un principe curdo

F. Milanese, Cristina Belgiojoso
Erodiade e Gesù
Erodiade e Gesù

Giuliana Pistoso
Difetto d'amore
Difetto d'amore

E. Malagoli, Kate Chopin, P. Suzzi
L'arma di cristallo. Sui «Discorsi trionfanti», l'ironia della Marchesa Colombi
L'arma di cristallo. Sui «Discorsi trio...

Clotilde Barbarulli, Luciana Brandi
Figlie della casa
Figlie della casa

Michèle Roberts, G. Sensi