La conoscenza e il problema corpo-mente

La conoscenza e il problema corpo-mente

Che cos'è la conoscenza e qual è, se c'è, il rapporto tra mente e corpo, tra stati mentali e stati fisici del cervello? In opposizione alla posizione materialistica che nega l'esistenza degli stati mentali, Popper sostiene che tra i due ordini di stati esiste un'interazione ed espone qui la sua teoria di Mondo 3, cioè quel mondo dove si incontrano le idee (Mondo 1) e la realtà (Mondo 2) e dove è possibile trovare soluzione al problema mind-body. Riprendendo le sue posizioni circa il carattere fondamentalmente congetturale della conoscenza, Popper illumina uno snodo cruciale dell'identità dell'uomo, che ha a che fare con i meccanismi della creatività, della razionalità, del rapporto tra l'individuo e le sue azioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti dalle lezioni di statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
Appunti dalle lezioni di statistica per ...

Mario Comelli, Gabrielle Boissard
Gestione del paziente iperteso nella pratica clinica
Gestione del paziente iperteso nella pra...

Claudio Borghi, Francesco Cosentino, Lorenzo Calò
Elementi di statistica per idrologia
Elementi di statistica per idrologia

Ugo Maione, Ugo Moisello
Senologia. Stato dell'arte di interventistica
Senologia. Stato dell'arte di interventi...

Jacopo Nori, Massimo Bazzocchi