Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (1996)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (1996)

Il volume ricostruisce le vicende più rilevanti del 1995. Dopo che nel 1993 un sistema politico si era praticamente dissolto, le elezioni politiche del 1994 sembravano aver sancito la profonda trasformazione delle strutture partitiche e la transizione dalla Prima alla Seconda Repubblica sembrava sul punto di compiersi. Nel 1995 il ritmo della stessa transizione si è decisamente rallentato. Il volume analizza l'azione del governo Dini e dedica particolare attenzione alla legge sulle pensioni e al mancato riassetto del sistema televisivo. Analizza poi altri avvenimenti quali le elezioni regionali e comunali, i 12 referendum e la nascita dell'Ulivo di Prodi ed i suoi rapporti con il Pds. E ancora: Forza Italia, la Chiesa italiana, l'Unione monetaria europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (1996)
  • Autore: M. Caciagli, D. I. Kertzer
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1996
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815055378
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Del naufrago le parole
Del naufrago le parole

Alberto Figliolia
Lo scoiattolo Rocky
Lo scoiattolo Rocky

Furlani Loredana
Il torrente... Schegge...
Il torrente... Schegge...

G. Mario Panizzoli
Mezzo fuoco di giorno. Zannablù
Mezzo fuoco di giorno. Zannablù

Barbieri Barbara, Bonfanti Stefano
La valle del falco
La valle del falco

Aricò Grazia
Hoi Hanni. Hörverständnisübungen zum Südtiroler Deutsch. Con audiocassetta
Hoi Hanni. Hörverständnisübungen zum ...

Gruber Justine, Colleselli Anton, Knapp Alfred
Hoi Hanni. Hörverständnisübungen zum Südtiroler Dialekt. Libro degli esercizi
Hoi Hanni. Hörverständnisübungen zum ...

Gruber Justine, Colleselli Anton, Knapp Alfred
Le storie di Giufà
Le storie di Giufà

Marina Di Leo
Sicilia judaica
Sicilia judaica

Bucaria Nicolò
Architettura in scena
Architettura in scena

M. Isabella Vesco