I garanti delle regole. Le autorità indipendenti

I garanti delle regole. Le autorità indipendenti

Una delle principali novità che si sono osservate nel nostro ordinamento è data dal progressivo moltiplicarsi di autorità indipendenti, esemplificate dalla più nota di esse, l'autorità antitrust, garante della conoscenza e del mercato. Quali sono le caratteristiche di questi organismi? In primo luogo, essi non fanno pienamente parte dell'esecutivo, essendo sottratti agli indirizzi del governo. Inoltre non sono collocati in ordine gerarchico, e sono generalmente connesse a organi stranieri o sovranazionali equivalenti, superando così i limiti territoriali dello Stato al quale appartengono. Le autorità indipendenti pongono quindi in dubbio molti principi degli attuali assetti costituzionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: I garanti delle regole. Le autorità indipendenti
  • Autore: C. Franchini, S. Cassese
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1996
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815055422
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Diventare un leader risonante
Diventare un leader risonante

Annie McKee, Richard E. Boyatzis, Frances Johnston, N. Gaiarin
Metafore di marketing. Viaggio nella mente dei consumatori
Metafore di marketing. Viaggio nella men...

Gerald Zaltman, Lindsay Zaltman, Lindsay H. Zaltman
I vichinghi e il management. La rivoluzione delle imprese che vengono dal freddo
I vichinghi e il management. La rivoluzi...

Claes Andreasson, Claes Andréasson, G. Chizzoli, Steve Strid, C. Manzoni
Un tentativo di balena
Un tentativo di balena

Sala M. Concetta, Matteo Codignola
Atteggiamento sospetto
Atteggiamento sospetto

Muriel Spark, E. Capriolo, Ettore Capriolo
Casi
Casi

Rosanna Giaquinta, R. Giaquinta, Daniil Charms
Ashenden o l'agente inglese
Ashenden o l'agente inglese

W. Somerset Maugham, Franco Salvatorelli, F. Salvatorelli
Lucy
Lucy

Andrea Di Gregorio, Jamaica Kincaid