Fondamenti di psicologia del lavoro

Fondamenti di psicologia del lavoro

La psicologia può offrire un contributo fondamentale allo studio del lavoro solo spostando l'attenzione dall'individuo come mero 'esecutore di compiti' alle molteplici interazioni che egli stabilisce in una situazione estremamente complessa come quella lavorativa. Questo manuale ripercorre in una prospettiva storica gli apporti teorici e operativi elaborati dalla psicologia del lavoro classica, in un clima ideologico dominato dal positivismo e dalla fede nelle virtù del progresso tecnico, per mostrare come, nell'attuale 'società della conoscenza', le tradizionali questioni indagate dalla disciplina vadano esaminate in termini radicalmente mutati. Che cosa significa lavorare? Come deve essere analizzato il lavoro? Quali cambiamenti nella persona sono connessi con il lavoro? Come vanno coordinati e diretti i gruppi di lavoratori? Quali effetti negativi si possono determinare in un contesto lavorativo? Sulla base di tali interrogativi, gli autori affrontano in modo sistematico lo studio della situazione lavorativa alla luce delle ricerche più recenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adoro i gatti
Adoro i gatti

Anushka Ravishankar, S. Daniele, M. Figini
I Re magi
I Re magi

Michel Tournier, A. Carpi
Tenera è la morte
Tenera è la morte

Valentina Paggi, F. Lato, Kinotoriko
Anche i grandi mangiano, eccome. Artisti di Firenze, cuochi per un giorno. Ediz. inglese
Anche i grandi mangiano, eccome. Artisti...

Giraldi Stefano, Cavezzali Massimo
Tutta colpa di Miguel Bosè
Tutta colpa di Miguel Bosè

Sciltian Gastaldi
Gabbia per amanti
Gabbia per amanti

Dawn Powell, S. Castoldi
Le verità lontane
Le verità lontane

Falcone Mario
Il picciotto e il brigatista
Il picciotto e il brigatista

Roberto Gugliotta, Giovanna Vizzaccaro
Chiaramagica
Chiaramagica

Ascanio Marinelli