Metodo, consumo e moneta

Metodo, consumo e moneta

Il metro del successo di un economista sta nella sua capacità di modificare il corso del dibattito teorico o della stessa politica economica: l'influenza di Milton Friedman, massimo esponente della dottrina monetaria, su entrambi questi versanti è stata di grande rilievo. A lui si devono la riformulazione moderna della teoria monetariste che hanno ispirato la politica economica di molti paesi occidentali a partire dalla fine degli anni Settanta. Un percorso scientifico ricco e proficuo che viene delineato nelle sue tappe essenziali nei saggi raccolti in questo volume, preceduti - come è consuetudine nella serie dedicata ai 'Grandi economisti contemporanei' - da una corposa introduzione, in questo caso redatta da Filippo Cesarano e Francesco Spinelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'abbecedario del tempo
L'abbecedario del tempo

Annalisa Michelangeli
Io con me stesso
Io con me stesso

Fabio Panozzo
... Io sempre io... Presenza-assenza
... Io sempre io... Presenza-assenza

Giaroli Fornaciari, Marisa
Tariana e il potere maggiore
Tariana e il potere maggiore

Capodivento Denise
A piccoli passi
A piccoli passi

Licia Cutaia
Yvette
Yvette

Zonta Giovanni
Astolfo e dintorni
Astolfo e dintorni

M. Giovanna, Missaggia
Iter ovest
Iter ovest

Carmelo Cannarella
Cigni sul Corrib
Cigni sul Corrib

Sciajno Lorenzo
Acquerelli
Acquerelli

Sarullo Luisella