Senza pensarci due volte

Senza pensarci due volte

"La donna dalla voce rauca": basta questa etichetta per richiamare alla mente di chi ha amato i libri di Cesare Pavese il più seducente e misterioso fantasma della sua mitologia amorosa. Ma non era un mito; era una donna vera e si chiamava Tina Pizzardo, l'autrice di queste memorie. Non sono però le pagine dedicate a Pavese il centro d'interesse di questo libro sorprendente, quanto il complessivo autoritratto che ne emerge: l'immagine, anch'essa a suo modo letteraria, di una ragazza impertinentemente felice che riesce a fare delle sue peripezie politiche ed esistenziali le tappe d'una personalissima, stendhaliana "chasse au bonheur". La vitalità di una donna che aveva stregato Pavese il misogino, e che da queste pagine continua ad esercitare la sua seduzione anche sul lettore di oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il terzo Reich
Il terzo Reich

Bolaño Roberto
Il lago dei sogni
Il lago dei sogni

Niffoi Salvatore
I due allegri indiani
I due allegri indiani

Wilcock, J. Rodolfo
Princìpi del calcolo infinitesimale (I)
Princìpi del calcolo infinitesimale (I)

P. Gori, René Guénon, E. Miele
La congiunzione dei due oceani
La congiunzione dei due oceani

Dara Sikoh, Muhammad
Il superorganismo
Il superorganismo

Hölldobler Bert, Wilson Edward O.
America amore
America amore

Arbasino Alberto
La violetta del Prater
La violetta del Prater

Isherwood Christopher
Il mare colore del vino
Il mare colore del vino

Leonardo Sciascia
Io e il mio papà. Ediz. illustrata
Io e il mio papà. Ediz. illustrata

Exley Helen, Massey Jane
Io e il mio nonno
Io e il mio nonno

Helen Exley, Jane Massey, S. Zorzan