Dal terrazzo. Diario (1943-1944)

Dal terrazzo. Diario (1943-1944)

Per quasi un quarantennio - dalla metà degli anni Venti al 1963 - Elena Carandini Albertini tenne regolarmente un diario. Un appuntamento quotidiano che si è tradotto in appunti, agende, quaderni, fogli dattiloscritti accumulatisi nel tempo sino a costituire una testimonianza ineguagliabile su un ambiente, l'aristocrazia culturale cui Elena Carandini apparteneva, e sulle vicende politiche e intellettuali del nostro paese. Di questo diario le pagine che vedono ora la luce costituiscono l'acme: un arco di dieci mesi (agosto 1943 - maggio 1944) tra la caduta del fascismo e la liberazione di Roma, nell'esperienza diretta della guerra e dell'occupazione tedesca. L'alta borghesia liberale, che ha vissuto in esilio interno durante il regime, si dispone ora a riprendere il suo posto nel gioco politico: un fitto intreccio d'incontri (Casati, Einaudi, Croce ...), un'ansia di prepararsi e progettare, il senso di un nuovo inizio imminente, oltre il 'precipizio'. In queste note, percorse dalla tensione morale e civile di una continua ricerca personale, il racconto della vita privata s'intreccia alla cronaca drammatica della guerra: le razzie naziste (quella famigerata del 16 ottobre nel ghetto), gli arresti e i bombardamenti. Ogni tanto, in un ostinato desiderio di normalità, le brevi intermittenze serene di un concerto, di una passeggiata coi figli, di una buona lettura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'opera di periferia
L'opera di periferia

Peppe Lanzetta
Altante dei vitigni del Ponente Ligure, provincia di Imperia e valli ingaune
Altante dei vitigni del Ponente Ligure, ...

Giacobbe Alessandro, Feola Mauro, Carassale Alessandro
In cammino per la libertà. Luoghi della memoria in Puglia (1943-1956)
In cammino per la libertà. Luoghi della...

Leuzzi Vito A., Esposito Giulio
Bolle speculative. Come la massa monetaria influenza i forti rialzi di Borsa
Bolle speculative. Come la massa monetar...

Paola Migliorino, Giuseppe Migliorino