Maggioritario per caso. Le elezioni politiche del 1996

Maggioritario per caso. Le elezioni politiche del 1996

Alla sua seconda prova il nuovo sistema elettorale è riuscito a produrre una chiara maggioranza di governo? Rispetto alle elezioni politiche del 1994, quando la novità del meccanismo elettorale e l'incalzare degli eventi avevano spinto a soluzioni affrettate, i partiti politici hanno adeguato la propria offerta in termini di coalizioni, programmi, candidati? E gli elettori, anch'essi presi alla sprovvista nel 1994, hanno adattato i comportamenti di voto alla logica competitiva del maggioritario? Vi è stato un mutamento complessivo del sistema partitico verso il modello bipolare desiderato? Sono gli interrogativi ai quali questo volume intende rispondere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

O Canada!
O Canada!

Lavallée Calixa, Routhier B. Adolphe, Weir R. Stanley
Sacra melodia d'oratorii musicali (rist. anast. Roma, 1678)
Sacra melodia d'oratorii musicali (rist....

Sebastiano Lazzarini, A. Morelli
Dialogo quarto di musica, dove si ragiona sotto un piacevole discorso delle cose pertinenti, per intavolare le opere di musica... (rist. anast. Napoli, 1559)
Dialogo quarto di musica, dove si ragion...

Bartolomeo Lieto, P. Barbieri
Vita di Chopin
Vita di Chopin

Liszt Franz