L'arte della conversazione

L'arte della conversazione

Il volume si apre con un capitolo dedicato all'arte della conversazione nell'Europa moderna, che esamina le istruzioni offerte dai vari manuali dell'epoca in tema di parlar cortese. Il capitolo successivo riguarda in maniera specifica l'Italia e il ruolo della lingua italiana in funzione dell'identità nazionale, partendo dalla "questione della lingua" sollevata da Dante per arrivare all'epoca risorgimentale. Seguono due capitoli che allargano il discorso alla storia sociale del gergo, ovvero ai linguaggi specifici delle subculture e alle "lingue franche". Il volume si conclude con un capitolo sul silenzio, inteso come atto di comunicazione.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
45751E Buone 19,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Africa. L'arte delle forme
Africa. L'arte delle forme

Marc Ginzberg, Enza Sicuri
La cuba di Fidel
La cuba di Fidel

Salas Osvaldo, Salas Roberto
Vita di Totò
Vita di Totò

Ennio Bispuri
Oltre il Novecento
Oltre il Novecento

Mario Barenghi
Manuale di psicoterapia dell'anziano
Manuale di psicoterapia dell'anziano

L. Pavan, P. Scocco, D. De Leo
Pasta fatta in casa
Pasta fatta in casa

Lucchini Lucia
Per gioco
Per gioco

Maria Caterina, Cicala
Malèna
Malèna

Tornatore Giuseppe
Rubens
Rubens

Andrew Morrall
Il tappeto da preghiera di carne
Il tappeto da preghiera di carne

Li Yu, Anna Maria Greimel, Renata Pisu, A. M. Greimel