Teorie del teatro. Panorama storico e critico

Teorie del teatro. Panorama storico e critico

Il volume offre una rassegna sistematica, chiara e aggiornata delle principali riflessioni che la cultura occidentale ha dedicato all'"universo teatrale". L'autore muove da Aristotele e dai Greci per arrivare sino alle esperienze delle avanguardie novecentesche, a Brecht, Artaud, Stanislavskij e alle teorizzazioni che hanno segnato il nostro secolo. Attraverso un'analisi attenta alle molteplici relazioni fra teatro e cultura della società che lo esprime, e offrendo una sintesi delle più varie formulazioni dei principi generali elaborati sui metodi, gli scopi, le funzioni e le caratteristiche di questa forma artistica, Carlson giunge a ricostruire un'articolata storia complessiva delle idee che alla pratica teatrale hanno fatto da sfondo e che ne hanno definito nel tempo la peculiarità espressiva e le finalità artistiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di matematica generale
Lezioni di matematica generale

Guerraggio Angelo, Avondo Bodino Giuseppe
L'armata a cavallo. Diario (1920)
L'armata a cavallo. Diario (1920)

Isaac Babel', Isaak Babel', C. Di Paola
La strada del guerriero
La strada del guerriero

Baccalario Pierdomenico
Medicina legale e delle assicurazioni
Medicina legale e delle assicurazioni

Baima Bollone Pierluigi, Pastore Trossello Franca
Tutto per una foto
Tutto per una foto

Balan Bruce
Libro-quaderno delle scienze motorie. Materiali per il docente. Per la Scuola media
Libro-quaderno delle scienze motorie. Ma...

Beppe Balboni, Antonio Dispenza
Un altro mondo
Un altro mondo

Baldwin James
Il medico di campagna
Il medico di campagna

Honoré de, Balzac
Finanza aziendale. Le fonti
Finanza aziendale. Le fonti

Antonio Bandettini